Carnevale di Castrovillari e del Pollino
Hightlight
-
Accesso disabili
-
Parcheggio
Il Carnevale di Castrovillari
Benvenuti nel meraviglioso mondo del Carnevale di Castrovillari, una delle festività più affascinanti e ricche di storia nel cuore della Calabria. In questo articolo, esploreremo l’essenza di questa tradizione millenaria, mettendo in risalto le sue caratteristiche uniche e i motivi per cui dovresti vivere questa esperienza almeno una volta nella vita.
La Storia del Carnevale di Castrovillari
Le origini del Carnevale di Castrovillari risalgono a un lontano 1635, quando fu messa in scena, davanti all’università cittadina, la divertente commedia dell’Organtino durante i festeggiamenti del carnevale. L’idea geniale del professor Vittorio Vigiano, fondatore dell’associazione Pro Loco, ha dato vita alla prima edizione del Carnevale del Pollino e Festival Internazionale del Folklore nel 1959.
Nel corso degli anni, la Pro Loco ha sviluppato, ampliato e perfezionato questa manifestazione, restituendo al popolo il ruolo di vero protagonista. Questo carnevale è riconosciuto come il più importante Carnevale della Calabria, grazie all’imponenza dell’evento e alle sue ininterrotte 60 edizioni. È giustamente considerato uno degli appuntamenti carnascialeschi tradizionali più affascinanti d’Italia.
Nel 2017, è stato inserito nell’elenco dei carnevali storici italiani dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Questi grandi traguardi premiano non solo la Pro Loco del Pollino, ma l’intera città di Castrovillari. Sessant’anni di Carnevale rappresentano per ogni castrovillarese un tesoro di esperienze ed emozioni che racchiudono una parte della loro storia personale e della storia dell’intera città, situata ai piedi del maestoso massiccio del Pollino.

Un’Atmosfera Magica
Il Carnevale di Castrovillari offre un’atmosfera magica, in cui storia, cultura e tradizione si fondono insieme. Le strade del centro storico si animano di colori vivaci, con le persone che indossano abiti elaborati e maschere artistiche. Il suono di musiche tradizionali risuona nell’aria, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Sfilate e Carri Allegorici
Una delle attrazioni principali del Carnevale di Castrovillari sono le sfilate dei gruppi mascherati e i carri allegorici. Le sfilate sono vere e proprie opere d’arte in movimento, in cui i partecipanti sfoggiano costumi incredibili e creativi. I carri allegorici sono veri capolavori, costruiti con cura e maestria da abili artigiani locali. Ogni carro rappresenta una storia o un tema specifico, portando avanti la tradizione di secoli di narrazione visiva.
Eventi e Spettacoli
Durante il Carnevale di Castrovillari, l’offerta di eventi e spettacoli è vastissima. Ci sono concerti, spettacoli teatrali, mostre d’arte e tanto altro ancora. Ogni angolo della città è animato da attività che coinvolgono visitatori di tutte le età. I ristoranti e i bar locali offrono specialità culinarie tradizionali, permettendoti di gustare i sapori unici della cucina calabrese.
Alcuni eventi all’interno del programma del Carnevale di Castrovillari:
- Festival Internazionale del Folklore
- Premio Cultura
- Gran Galà del Folklore
- Sirinata d’à Savuzizza
- Concorso fotografico
Il Gran Galà del Folklore è uno degli eventi più attesi del Carnevale di Castrovillari. Questa straordinaria serata incanta il pubblico con le performance di tutti i gruppi provenienti dal Festival Internazionale del Folklore. Questo evento, che da sempre si unisce al Carnevale, lo caratterizza in modo unico. La serata culmina con la solenne consegna del “Premio Cultura“, un prestigioso riconoscimento internazionale. Ogni anno, una giuria selezionata conferisce questo ambito premio al gruppo folk che, attraverso scenografie mozzafiato, costumi suggestivi e l’esecuzione di canti e danze tipiche, riesce a interpretare e portare sul palco le tradizioni culturali ed etniche del proprio Paese di origine.
Il Carnevale di Castrovillari è molto più di una semplice festa. È un tuffo nella storia, una celebrazione della cultura e un’esperienza che tocca il cuore di chiunque abbia il privilegio di parteciparvi. La magia delle sfilate, l’entusiasmo dei partecipanti e la bellezza dei carri allegorici ti lasceranno senza parole. Non perdere l’opportunità di vivere questo straordinario evento che affonda le sue radici nel passato e continua a incantare il presente.
Links
