Cerchiara di Calabria

Cerchiara di Calabria

La città del pane

Cerchiara di Calabria

La città del pane

Informazioni

Cerchiara di Calabria è un comune della provincia di Cosenza; ha una popolazione di 2.301 abitanti e si estende su una superficie di 81,97 km² a 650 metri s.l.m. Confina con i comuni di Alessandria del Carretto, Cassano all’Ionio, Castrovillari, Civita, Francavilla Marittima, Plataci, San Lorenzo Bellizzi, Terranova di Pollino e Villapiana.

 

Il comune, situato nel Parco nazionale del Pollino, ha un'estensione territoriale che comprende il monte Sellaro a quota 1.439 m s.l.m. e la cima della Serra Dolcedorme, il monte più alto della Calabria a 2.267 m s.l.m.  Il territorio di Cerchiara di Calabria è profondamente marcato dalla presenza del torrente Caldanello e dal suo alveo caratterizzato da profonde gole, tra cui una porzione delle Gole del Raganello.

Secondo alcune teorie Cerchiara sarebbe sorta su un antico insediamento di origine greca; durante la dominazione longobarda si trovò ai confini meridionali del Ducato di Benevento e proprio a questo periodo viene fatta risalire la costruzione fortificata del paese.

I luoghi di interesse sono: il Santuario della Madonna delle Armi, costruito nel Quattrocento sui resti di un preesistente edificio di culto. Ampliato nel XVI-XVII secolo, conserva opere seicentesche ed affreschi del Settecento di scuola napoletana; il Palazzo Pignatelli situato nella frazione ,ospitò i signori feudatari di Cerchiara fino al 1932; le aree naturali tra cui: la grotta di Santa Maria, situata laddove fu edificato il santuario della Madonna delle Armi; la Grotta dei Bagni, un'antica fonte di acqua sulfurea che forma fanghi terapeutici e che sfocia oggi in una piscina termale; la Ferrata del Caldanello, dalle ripide pareti della Gola del Caldanello, si può accedere alla prima via ferrata del Meridione.

A Cerchiara di Calabria è, inoltre, possibile visitare il Museo del Pane, in cui sono conservati vari strumenti, macchinari e macine della ruralità di un tempo.

  • ABITANTI 2.301
  • ALTITUDINE 650 metri s.l.m.
  • PROVINCIA Cosenza (CS)
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.